Logo_Scuola_senza_sfondo_2014 copia
435

Infanzia

Aiutami a fare da solo
- Maria Montessori

La scuola dell’infanzia Paolo VI concorre a promuovere la formazione integrale della persona dei bambini dai 3 ai 6 anni, a favorirne la maturazione equilibrata nella prspettiva di soggetti responsabili ed attivamente partecipi della vita del proprio ambiente.

Affianca la famiglia negli interventi educativi riconoscendo ai genitori la funzione educativa primaria; instaura con essa un continuo rapporto di scambio e di collaborazione per un'autentica partecipazione alla realizzazione del progetto didattico partecipato e condiviso. 

La Scuola dell'infanzia di propone di promuovere la "formazione integrale" del bambino e lo sviluppo della sua personalità, portandolo ad una:

  • Maturazione dell'identità: attraverso il rafforzamento della percezione di se stesso

  • Conquista dell'autonomia: attraverso la possibilità di compiere scelte autonome in contesti relazionali e normativi diversi

  • Sviluppo della competenza: consolidando nel bambino le abilità sensoriali, motorie, linguistiche e logiche

  • Sviluppo del senso della cittadinanza: attraverso le relazioni, il dialogo, l'espressione del proprio pensiero.

I lavori dei bambini